l’allenamento
che non avete mai provato prima
“Sapere i parametri cardiaci in ogni momento mi aiuta a controllare lo sforzo”,
“Le cuffie mi fanno sentire più seguita/o e riesco a concentrarmi meglio”,
“In mezz’ora ho la certezza di aver fatto un allenamento utile per i miei obiettivi”
...queste sono solo alcune delle frasi che più spesso ci sentiamo dire da chi, tra i nostri clienti, ha provato il Met-Circuit.
Per rendere il fitness un’esperienza davvero unica e divertente abbiamo unito due aspetti fondamentali: una motivazione continua e un dispositivo altamente tecnologico.
Con questi due elementi abbiamo rivoluzionato la sala attrezzi, un luogo in cui nessuno pensava si potessero fare corsi “di gruppo” perché ogni individuo segue un proprio allenamento, una propria scheda in cui spesso ci si perde tra gli attrezzi e difficilmente si riesce a mantenere quella giusta intensità che è in assoluto l’unico fattore che veramente fa la differenza nel raggiungimento dei nostri obiettivi.
Siamo andati oltre questo concetto proprio per avere la certezza che chi esegue questo allenamento lo faccia ad una intensità cardiaca tale da potergli permette di bruciare moltissime calorie e di innalzare il metabolismo basale in modo da poter continuare ad avere effetti benefici anche nelle ore successive la seduta di allenamento.
Ma partiamo dalle cose semplici: le basi del circuito.
Undici stazioni in cui si eseguono esercizi con le macchine isotoniche, tipiche degli allenamenti in sala attrezzi, alternati a macchine prettamente cardio come la spinn bike o il box jump o la airbike, in questo modo andiamo a toccare tutti i grandi gruppi muscolari ma con l’aiuto delle stazioni cardio lo facciamo ad una intensità ben precisa e ben diversa da un allenamento canonico in sala pesi.
La permanenza alle stazioni viene scandita da un semaforo: una luce verde della durata di 45 secondi dà il tempo di esecuzione dell’esercizio, una luce rossa di 15 secondi il tempo di spostamento all’esercizio successivo.
Tre giri di circuito per un totale di trentatré minuti di allenamento ai quali vanno aggiunti tre minuti di riscalamento a corpo libero, effettuati davanti alla stazione di inizio, utili per alzare il ritmo cardiaco e riscaldare i muscoli prima della partenza.
Ora entra in gioco il nostro dispositivo tecnologico e l’importanza della telemetria cardiaca. Attraverso il cardiofrequenzimetro telemetrico, che ogni partecipante indossa al proprio braccio, il trainer può vedere su un apposito tablet la frequenza cardiaca istantanea di ogni partecipante, valutando, minuto per minuto chi deve aumentare il ritmo o chi lo deve rallentare.
Lo scopo è rimanere in quella zona cardiaca tra l’80 e il 90 per cento in grado di farci bruciare un’infinità di calorie, calorie legate ai grassi e di avere un vero effetto booster sul nostro metabolismo nelle ore seguenti continuando l’effetto “bruciagrassi” anche a diverse ore di distanza dalla nostra seduta di allenamento. Questa zona cardiaca è identificata dal colore Arancione.
Ma non potevamo fermarci qui. Per creare un vero e proprio gruppo di lavoro, per avere una comunicazione diretta e personalizzata, per poter seguire e guidare i nostri ragazzi durante tutta la seduta, vengono fornite delle cuffie.
In questo modo ogni persona che si allena al Met-Circuti è immersa in un’atmosfera motivante che aiuta a mantenere alta la concentrazione, senza distrazioni che farebbero scendere il ritmo e perdere di vista l’obiettivo finale. La musica, le indicazioni precise del trainer, sull’esecuzione degli esercizi ma soprattutto sul ritmo del cuore di ogni partecipante fa sì che nemmeno un secondo venga sprecato.


Ogni partecipante, chiamato per nome, riceve in questo modo feedback precisi e personalizzati per tutta la durata dell’esercizio, la sfida personale è quella di effettuare il maggior numero di punti possibile, i cosiddetti UPPS point. Per ogni minuto di permanenza in una determinata frequenza cardiaca, distinta sul tablet da un colore preciso (blu, verde, arancio, rosso), i partecipanti ricevono dei puniti, ovviamente i punti sono maggiori se si permane in zona arancio, in zona metabolica. In questo modo al termine del Met Circuit ci sarà un vincitore, colui che più è riuscito a rimanere in zona arancio.
Così facendo il trainer stimola ogni volta i partecipanti a fare anche un solo punto in più rispetto all’allenamento precedente per continuare a procedere verso gli obiettivi prefissati.
Ogni seduta termina sempre con un applauso di gruppo perché, a prescindere dal vincitore di turno, ogni persona che partecipa è vincente perché ha la certezza scientifica di aver effettuato in trentacinque minuti un allenamento altamente personalizzato perché eseguito alla propria giusta intensità e potrà consultarlo in ogni momento attraverso l’app dedicata…
Il Met-Circuit si inserisce poi in un programma più ampio di guida, un vero e proprio percorso in cui il trainer diventa il vostro tutor accompagnando il nostro iscritto verso un percorso mirato ad ottenere tutti gli obiettivi desiderati.
Il programma TUTOR prevede l’invio di messaggi WhatsApp tecnico-motivazionali ogni due settimane col fine di aiutare e monitorare tutti gli allenamenti svolti e conseguentemente il percorso che si sta seguendo, controllando dati che guidano entrambi verso il risultato desiderato.
Legato proprio al punteggio si possono raggiungere due step importanti, se nel primo mese di frequenza si arriva a 2000 punti UPPS (o si effettuano più di 8 sedute) si riceve in regalo un braccialetto personalizzato “Vinco a Colori”, un piccolo gesto per sottolineare l’impegno messo nelle quattro settimane. Regali che non finiscono perché, se si conclude il terzo mese con un punteggio superiore a 6000 punti (o si effettuano 24 sedute di allenamento) si riceve una bellissima t-shirt, pe il definitivo consolidamento dei risultati attraverso l’allenamento a colori”.

Sempre grazie al programma Tutor alla consegna e riconsegna della scheda di allenamento all’inizio e alla fine della seduta si ricevono altri importanti feedback sull’andamento del proprio programma e se strada facendo si dovesse mancare per più di 6 giorni, il tutor, su consenso del cliente chiamerà telefonicamente per prendere un appuntamento al fine di rivedere la scheda di allenamento e proseguire il percorso motivazionale verso il raggiungimento degli obiettivi.
Questi sono i segreti del Met-Circuit e della sua formula divertente ed efficace. Un circuito Semplice, un dispositivo in grado di fornire dati scientifici istantanei, cuffie per un coinvolgimento emotivo e fisico senza precedenti, feedback continui del trainer e del tutor, questo è il nostro modo di guidarvi in una esperienza di fitness mai provata prima e che vi condurrà dritti verso una forma fisica migliore, una sensazione di benessere che vi seguirà per ore dopo ogni allenamento e che vi stimolerà a voler tornare anche il giorno dopo, e quello seguente ancora, fino a non poterne più fare a meno. Perché le endorfine prodotte generano dipendenza…la dipendenza dalla felicità.